Galleria memoriale di Aleksandar Rukavina

Galleria memoriale di Aleksandar Rukavina Via Marconi 18, Verteneglio +385 52 774 307 info@tzo-brtonigla.hr GALLERIA ALCUNE PAROLE SU DI NOI Nell’entroterra di Brtonigla-Verteneglio, in un luogo ombroso, nell’idillio del verde circostante, è situata la galleria dello scultore e pittore accademico Aleksandar Rukavina (1934 – 1985): essa si fonde stupendamente con l’ambiente circostante ed è adeguata…

Azienda vinicola Ravalico

Azienda vinicola Ravalico Nova Vas 101, Verteneglio +385 52 774 666 ravalico@net.hr VINO PARCHEGGIO ORARIO DI APERTURA ESTATE SU PRENOTAZIONE INVERNO SU PRENOTAZIONE ALCUNE PAROLE SU DI NOI L’azienda vinicola F.&F. Ravalico è una delle più grandi aziende vinicole private della parte croata dell’Istria con oltre 40 ettari di vigneti. Oltre al vino, sono noti…

OPG Zalar

OPG Zalar Via Istriana 4, Verteneglio +385 98 577 270 damaliker2010@gmail.com LIQUORI PARCHEGGIO ORARIO DI APERTURA CON AVVISO ALCUNE PAROLE SU DI NOI Nella famiglia Zalar, la storia del liquore terano inizia nel 2010, quando il padre Ivan Zalar, dopo innumerevoli prove, utilizzando il metodo per tentativi ed errori, ha finalmente trovato una formula che…

OPG Palčić

OPG Palčić Fiorini 9c, Verteneglio +385 98 474 738 info@palcic-fiorini.com www.palcic-fiorini.com DEGUSTAZIONE PARCHEGGIO ORARIO DI APERTURA ESTATE LUN – DOM 09:00 – 17:00 INVERNO LUN – DOM 09:00 – 17:00 ALCUNE PAROLE SU DI NOI Il legame della famiglia Palčić con i campi rossi nei dintorni di Fiorini inizia nel 1957, quando nonno Giovanni si…

La Chiesa di San Lorenzo

La Chiesa di San Lorenzo Pavići, Verteneglio CHIESA ALCUNE PAROLE SULLA CHIESA Di antica origine, sorge sulle fondamenta o in prossimita’ di un tempio pagano come testimoniano le due epigrafi, oggi nel Museo Maffeiano di Verona, viste dal vescovo emoniese Giacomo Filippo Tommasini (1640-1655). La chiesetta subÌ un rifacimento nel 1752. La chiesa di S.…

La Chiesa di San Giuseppe

La Chiesa di San Giuseppe Fiorini CHIESA ALCUNE PAROLE SULLA CHIESA La chiesa di San Giuseppe è stata costruita nel 1972, ha un campanile a vela, una loggia d’ingresso ed è impreziosita con le decorazioni dello scultore Aleksandar Rukavina. Dietro all’altare c’è la composizione in bronzo di Cristo sulla croce, con la Madonna a sinistra…